top of page

Torta Pistacchio e arancia

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 23 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


L’anno scorso ho lavorato per un periodo in Sicilia ed ho avuto modo di conoscere e apprezzare i sapori e i profumi di quest’isola meravigliosa. Il protagonista assoluto della cucina è sicuramente il pistacchio che con la sua versatilità si presta ad essere utilizzato in preparazioni sia dolci che salate. Per mesi ho studiato un dolce semplice che potesse riprodurre nella bocca di chi la mangia tutti i sapori e gli aromi che ho provato in tanti dolci diversi. Il primo risultato è la torta da colazione al pistacchio e arancio che vi propongo. Rimanete sintonizzati perché ho intenzioni di declinare la Sicilia in altre preparazioni semplici e gustose. Cominciamo?


INGREDIENTI PER LA TORTA

  • 370 gr farina 00

  • 250 gr yogurt greco a temperatura ambiente

  • 225 gr zucchero semolato

  • 175 gr burro morbido

  • 125 gr farina di pistacchi

  • 30 gr di maizena

  • 25 gr pasta di pistacchi pura

  • 3 uova a temperatura ambiente

  • 1 bustina di lievito

  • 1 arancia non trattata (solo scorza)

  • 1/2 cucchiaio di bicarbonato

INGREDIENTI PER LA GLASSA ALLA MANDORLA

  • 150 gr zucchero a velo setacciato

  • 30 ml di acqua

  • 25 gr granella di pistacchi

  • 4/5 goccie di aroma di mandorla


Per una perfetta riuscita della torta dobbiamo cercare di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e quindi dobbiamo tirare fuori dal frigo un paio d’ore prima della preparazione le uova, il burro e lo yogurt.


In una planetaria con la frusta montiamo il burro con lo zucchero semolato e la scorza di arancia fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. A questo punto aggiungiamo le uova una alla volta non aggiungendo il successivo prima che il precedente si sia completamente assorbito nel burro.


Riduciamo la velocità della planetaria al minimo a aggiungiamo lentamente la pasta di pistacchi e lo yogurt greco.


Setacciamo la farina con la farina di pistacchi, il lievito ed il bicarbonato ed aggiungiamo al composto in 3 o 4 volte mescolando con una spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.


Versiamo l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata di ca 24 cm di diametro e mettiamo in forno già caldo a 170° per ca 1 ora e 10 minuti (facciamo sempre la verifica della cottura con uno stecchino.


Lasciamo intiepidire la torta per ca 10 minuti e poi sformiamola su una gratella per dolci appoggiata su un piatto piano in modo da poter raccogliere la glassa in eccesso.


Mentre continua a freddarsi prepariamo la glassa alla mandorla versando in una ciotola lo zucchero a velo e aggiungendo progressivamente l’acqua e l’aroma di mandorla mescolando con una frusta.

Coliamo la glassa sulla torta fredda. Se la glassa dovesse essere troppo liquida possiamo

aspettare 5 minuti e recuperare la glassa in eccesso finita nel piatto sotto la gratella per dolci per fare una seconda passata. In ultimo cospargiamo la superficie con la granella di pistacchi prima che la glassa si secchi del tutto.



Comentarios


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page