top of page

Torta di compleanno crema chantilly e fragole

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 6 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Mia madre è una bravissima cuoca ma non proprio una grande pasticciera. Mi ricordo però che da piccolo, per il mio compleanno, mi preparava sempre una torta semplice ma gustosissima ossia una crostata alla crema pasticciera con fragole e panna montata. La pasta frolla la comprava surgelata e si limitava a stenderla e cuocerla per poi versarci dentro la crema, la panna e le fragole. Per me però era un dolce speciale legato ad un giorno speciale. Il 2 marzo è stato il compleanno della mia mamma ed io ho deciso di festeggiarla con una torta con gli stessi sapori di quella che mi preparava lei ma personalizzata e resa “speciale” solo per lei. Le è piaciuta tantissimo. Volete prepararla anche voi?


INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA

  • 200 gr uova (ca 4)

  • 150 gr zucchero semolato

  • 150 gr farina 00

INGREDIENTI PER LA CREMA CHANTILLY

  • 250 ml latte

  • 60 gr zucchero semolato

  • 75 gr tuorli (ca 4)

  • 25 gr farina

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 1 limone (solo scorza)

  • 250 gr panna montata

  • 8 gr colla di pesce (2 fogli)

INGREDIENTI PER DECORARE

  • Marmellata di fragole di alta qualità

  • Fragole fresche


Cominciamo preparando il pan di Spagna. Rompiamo le uova in un pentolino per la cottura a bagno maria e versiamo lo zucchero. Scaldiamo a bagnomaria le uova con lo zucchero fino a portarle a circa 40/50 gradi. Se non abbiamo un termometro possiamo regolarci ad occhio togliendo le uova dal fuoco quando cominciano a schiumare. Facciamo attenzione a non mettere a contatto diretto il pentolino con le uova con l’acqua che bolle per evitare che cuociano.


Versiamo il composto di uova e zucchero riscaldato nella ciotola della planetaria e montiamo con una frusta per circa 8/10 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.


Togliamo la ciotola dalla planetaria e aggiungiamo lentamente la farina setacciata mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.


Versiamo il composto in una teglia imburrata ed infarinata e cuociamo in forno già caldo a 180° per ca 25 minuti.


Nel frattempo prepariamo la crema pasticciera. Mettiamo a scaldare in un pentolino il latte con la vaniglia e la scorza di un limone. Versiamo in una ciotola ampia la farina con lo zucchero e mescoliamo per far amalgamare i due ingredienti ed eliminare eventuali grumi. Uniamo qualche cucchiaio di latte non troppo caldo per creare una pastella cremosa e senza grumi. Aggiungiamo il tuorli e mescoliamo per creare un composto cremoso e senza grumi. Quando il latte comincia a bollire lo versiamo  filtrandolo un pò alla volta sul composto di uova, zucchero e farina. Riportiamo la crema sul fuoco e portiamo a bollore continuando a mescolare con una frusta. Quando la crema si addensa la versiamo nel cestello della planetaria e la lasciamo freddare lavorandola a bassa velocità con la frusta.


Una volta fredda trasferiamo la crema in una ciotola ampia.


Montiamo la panna in planetaria con la frusta. Aggiungiamo la panna alla crema fredda in 2 o 3 volte mescolando lentamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.


Tagliamo il pan di Spagna freddo in due dischi e posizioniamoli su un piano con il lato interno verso l’alto. Ricopriamo entrambi i lati con marmellata (non esageriamo troppo). Versiamo una parte della crema solo sul disco inferiore. Riuniamo i due dischi mettendo a contatto le parti farcite. Versiamo parte della crema sulla superficie e sul lato della torta avendo cura di distribuirla bene con una spatola. Ultimiamo la decorazione a nostro gusto con ciuffetti di crema e fragole fresche.





Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page