top of page

Crostata alla panna cotta di fragole

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 6 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


INGREDIENTI:

Per la frolla

  • 500 gr farina

  • 250 gr burro

  • 200 gr zucchero semolato fine

  • 1 uovo grande

  • 1 limone

  • 1 bustina di vanillina

Per la gelèe di fragola

  • 100 gr fragole pulite

  • 40 gr zucchero

  • 30 gr acqua

  • succo 1/2 limone

  • 4 gr gelatina in fogli (circa 1 foglio)

Per la panna cotta

  • 250 ml panna

  • 130 ml latte intero

  • 200 gr fragole pulite

  • 60 gr zucchero

  • 12 gr gelatina in fogli (circa 3 fogli)

Per decorare

  • fragole

  • biscotti a fiore

Cominciamo preparando la frolla. Vi anticipo che la dose di frolla che faremo è abbondante (circa un kg) per permettervi di ricavare anche dei biscotti a forma di fiore da mettere sulla superficie della torta per decorazione.


Nella ciotola della planetaria con la foglia versiamo la farina e il burro freddo a tocchetti. Azioniamo la planetaria alla minima velocità e lasciamo andare fino ad ottenere un composto sabbioso dalla consistenza simile al parmigiano grattuggiato.


Sempre mescolando alla minima velocità aggiungiamo lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata di 1 limone.


In ultimo aggiungiamo l'uovo e lasciamo lavorare la planetaria fino a che l'impasto non si attacca alla foglia.


Lavoriamo velocemente l'impasto per ottenere un panetto liscio e avvolgiamolo nella pellicola alimentare. Lasciamo riposare in frigo per 1 ora circa.


Passato il periodo di riposo, stendiamo la frolla in uno stampo da crostata dal 24/26 cm avendo cura di lasciare il bordo un pò alto. bucherelliamo il fondo con i rebbi si una forchetta. Appoggiamo sul fondo un foglio di carta da forno tagliato a misura e poniamo al di sopra un peso che possa andare in forno (un piatto o dei legumi secchi o del riso).


Cuciamo in forno caldo a 180 per 15 minuti, poi sforniamo, togliamo il peso a carta, e cuociamo altro 15 minuti.


Sforniamo la base e lasciamo freddare.


Nel frattempo prepariamo la gelèe mettendo ad ammollare la gelatina per circa 10 minuti. Frulliamo le fragole. In un pentolino versiamo l'acqua, lo zucchero, il succo di limone e le fragole frullate fatte passare attraverso un setaccio; in questo modo i semini delle fragole rimarranno nel setaccio e la gelèe risulterà trasparente. Scaldiamo il composto a fuoco basso e mescolando di continuo. Quando il liquido è caldo (ma non deve bollire) strizziamo e versiamo la gelatina e mescoliamo fino a completo scioglimento. Lasciamo intiepidire la gelatina e poi versiamola sul fondo della crostata. Mettiamo la base in frigo per far rapprendere la gelatina.


Nel frattempo prepariamo la panna cotta alle fragole facendo reidratare la gelatina in acqua fredda. Frulliamo le fragole. In un pentolino versiamo la panna, il latte, lo zucchero, e le fragole frullate filtrate con un setaccio. Mettiamo il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e lasciamo scaldare mescolando continuamente. QQuando il liquido è caldo (ma non deve bollire) strizziamo e versiamo la gelatina e mescoliamo fino a completo scioglimento. Lasciamo intiepidire la gelatina e poi versiamola sul fondo della crostata sopra la gelèe. Attenzione, prima di versare la panna cotta, verifichiamo che la gelèe si sia rappresa altrimenti i due composti si mischiano.


Mettiamo la crostata in frigo per almeno 6 ore prima di decorarla con fragole e biscottini a forma di cuore.






Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page