Chiffon cake pistacchi limone e marmellata di fragole
- Federico
- 17 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti
Quantità per uno stampo da Angel food cake da 24 cm
285 gr di farina ’00
300 gr di zucchero semolato (da ridurre fino a 270 gr)
6 uova grandi a temperatura ambiente
200 ml di acqua
120 ml di olio di semi di girasole
100 gr farina di pistacchi
buccia grattugiata di 2 limoni
1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 1 bustina o semi di 1 baccello
1 cucchiaino di cremor tartaro
una bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire
Cominciamo preparando e pesando gli ingredienti. La chiffon cake è una torta che ha bisogno di molta aria per lievitare a dovere ed è quindi necessario fare dei passaggi prima di cominciare.
In unca ciotola setacciamo la farina con il lievito ed il sale. Aggiungiamo la farina di pistacchio e mescoliamo con un cucchiaio per amalgamare bene le polveri ed arieggiarle.
Separiamo i tuorli dagli albumi e versiamo i primi nella ciotola di una planetaria mentre i secondi andranno in un'altra ciotola o nel bicchiere di un mixer ad immersione.
Azioniamo la planetaria con la frusta e cominciamo a montare i tuorli. Mentre montano aggiungiamo lo zucchero, la scorza di 2 limoni e i semi di vaniglia.
Nel frattempo montiamo le chiare con delle fruste elettriche o con il frullatore ad immersione con la frusta montata. quando le chiare cominciano a diventare bianche aggiungiamo il cremo tartaro e continuiamo a mescolare fino a che non saranno lucide e ben sode. Lasciamo da parte.
Quando i tuorli sono ben gonfi aggiungiamo a filo l'olio e subito dopo l'acqua sempre continuando a mescolare con la planetaria a velocità media.
Aggiungiamo quindi le polveri un cucchiaio alla volta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, fermiamo la planetaria, puliamo il bordo del cestello con una spatola e togliamo la ciotola dalla planetaria.
Aggiungiamo un terzo delle chiare montate a neve all'impasto avendo cura di mescolare lentamente dal basso verso l'alto per incorporarle senza smontarle. Aggiungiamo il resto delle chiare in due volte.
Una volta aggiunte tutte le chiare, versiamo l'impasto nello stampo da chiffon cake. VI ricordo che lo stampo non va unto in nessun modo.
Mettiamo la torta in forno caldo a 160° per un'ora. Sformiamo e facciamo la prova stecchino per vedere se la torta è cotta.
Rovesciamo lo stampo su una teglia appoggiandolo sugli appositi piedini e lasciamo freddare per un paio d'ora.
Sformiamo la torta fredda aiutandoci con le mani o con un coltello affilato.
mentre la torta continua a freddarsi prepariamo una glassa con 150 gr di zucchero a velo e 40 gr di acqua. Aggiungete l'acqua poco per volta per evitare di ottenere una glassa troppo liquida.
Versate la glassa sulla torta e lasciate asciugare. Poco prima di servire la torta aggiungete le fragole e le fettine di limone per decorare.
Servite con della marmellata di fragole di buona qualità.



Comments