Pane uvetta e cannella
- Federico
- 1 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min

La prima volta che sono andato a New York mi è capitato di fare colazione in un tipico diner della città. Mi ricordo ancora gli arredi anni 70 e la gentilezza estrema della cameriera che mi faceva sentire in un vecchio film. Ma la cosa che ricordomeglio è il sapore del pane tostato alla cannella servito con la marmellata di uva. Dopo quella volta non sono riuscito più a trovare quel pane fino a che non mi sono imbattuto in una ricetta online. L'ho provata e devo dire che ho ritrovato il sapore di quella famosa colazione.
INGREDIENTI
60 gr uvetta
160 gr acqua
160 gr latte
25 gr lievito di birra
1 cucchiaino miele
40 gr burro fuso
300 gr farina manitoba
180 gr farina 00
6 gr sale
80 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio cannella
Cominciamo mettendo a mollo l’uvetta nell’acqua calda per almeno dieci minuti; passato il tempo di ammollo, strizziamola bene e teniamola da parte.
Versiamo l’acqua in cui abbiamo ammollato l’uvetta nella planetaria e sciogliamoci il lievito sbriciolato azionando la planetaria con il gancio al minimo della velocità.
Aggiungiamo ora il latte tiepido, il burro fuso e il cucchiaio di miele sempre con la planetaria al minimo.
Aggiungiamo le due farine un pò alla volta e poi il sale e impastiamo bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Infariniamo l’uvetta per assorbire l’eventuale umidità e aggiungiamola all’impasto amalgamando bene.
Copriamo il cestello della planetaria con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare 1 ora e mezza circa: l’impasto dovrà raddoppiare in volume.
Trascorso il tempo della lievitazione infariniamo un piano di lavoro e stendete l'impasto dandogli la forma di un rettangolo.
Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto assieme a due cucchiai d’acqua, e distribuiamo sulla superficie lo zucchero e cannella sulla superficie precedentemente mescolati insieme.
Arrotoliamo l’impasto su sé stesso e poi trasferiamolo in uno stampo da plum cake. Lasciamo lievitare ancora mezzora.
Spennelliamo con l’uovo rimasto e inforniamo per 55-60 minuti a 180°.
Comments