top of page

Crostata pere, cioccolato e mandorle pralinate

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 26 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


I pranzi e le cene delle feste di Pasqua in Puglia mi hanno messo a dura prova. Non facevo che mangiare e riposare….avrò preso almeno 5 kg e in più di un'occasione ho temuto che sarei esploso!! Quindi, per cercare di muovermi un pò e smaltire almeno un decimo delle calorie assimilate, ho proposto alla mia super suocera di preparare una torta insieme. Dall’unione delle nostre forze è nato il capolavoro che vi propongo in questo post.



INGREDIENTI

  • 250 gr farina 00

  • 125 gr burro

  • 100 gr zucchero semolato

  • 1 uovo

  • 1 limone (solo scorza)

  • 1/2 bustina di lievito per dolci

  • 200 gr marmellata di pere

  • 280 gr cioccolato fondente

  • 200 gr panna fresca

  • Mandorle caramellate per decorazione


Cominciamo preparando la frolla. Nel recipienti di una planetaria con la foglia versiamo la farina, il burro freddo a tocchetti e la scorza del limone grattugiata. Azioniamo a velocità minima la planetaria e lavoriamo fino ad ottenere un composto sabbioso della consistenza del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo lo zucchero, il lievito e l’uovo e lasciamo lavorare fino a che il composto si attacca alla foglia in una sorta di palla. Stendiamo un foglio di pellicola per alimenti su un piano e versiamo sopra la frolla. Compattiamo velocemente con le mani e rivestiamo il panetto con la pellicola. Mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.


Stendiamo la frolla in un disco di circa 1/2 centimetro e rivestiamo uno stampo per crostata da circa 24 cm. Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e copriamolo con un foglio di carta da forno sul quale verseremo dei legumi secchi o delle palline di ceramiche per la cottura del guscio di frolla. Inforniamo in forno già caldo a 180° per 15 minuti, poi togliamo il foglio di carta da forno con i legumi e continuiamo la cottura per altri 10 minuti circa. Sformiamo il guscio di frolla e lasciamolo freddare completamente.


Nel frattempo prepariamo la ganache spezzettando il cioccolato con un coltello. Versiamo la panna in un pentolino e portiamola a sfiorare il bollore. A questo punto versiamo la panna sul cioccolato sminuzzato e mescoliamo con una spatola fino a completo scioglimento.


Ricopriamo il fondo della crostata con la marmellata di pere, quindi versiamo la ganasce avendo cura di distribuita uniformemente (possiamo usare una spatola o versarla in una sac a poche e distribuirla sulla marmellata in una spirale partendo dal centro verso l’esterno). In ultimo decoriamo con tante mandorle caramellate.



Comentários


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page