Bundt Cake ai Mirtilli
- Federico
- 15 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min

I mirtilli sono spesso utilizzati nella preparazione di dolci, sopratutto nei paesi del Nord Europa. Blackberry, Blabaer o Mustikka sono solo alcuni dei nomi con cui è nota questa dolcissima bacca che non manca mai in dolcetti per la colazione o per la merenda come Muffin, Pancakes, Danesi etc. Io adoro i mirtilli proprio perché mi ricordano le mie vacanze nelle città del nord Europa che sono tra le mie mete di viaggio preferite. Oggi vi propongo questa classica Bundt Cake arricchita con mirtilli e glassa al mirtillo. Perfetta per una colazione o una merenda di metà settembre.
INGREDIENTI
275 gr Farina 00
150 gr Zucchero
30 gr Farina di Mandorle
1 bustina Lievito
1/2 cucchiaino Bicarbonato
2 Uova
100 gr Burro
100 gr Yogurt Greco Intero
125 gr Mirtilli
La scorza di 1 limone non trattato
Per la glassa
Succo di mirtillo Q.B.
125 gr Zucchero a Velo
Cominciamo preparando lo stampo da Bundt Cake della forma che preferiamo ungendolo ed infarinandolo per bene. Sbattiamo lo stampo per eliminare la farina in eccesso.
Nel cestello di una planetaria versiamo la farina, lo zucchero, la farina di mandorle, il lievito, il bicarbonato e la scorza grattugiata del limone. Montiamo il cestello nella planetaria e mescoliamo per un paio di minuti con il gancio a Foglia per ossigenare le farine e mescolarle.
Versiamo il burro a tocchetti e continuiamo a lavorare con la planetaria fino a che non si sarà creato un composto sabbioso della consistenza del Parmigiano grattugiato.
A questo punto versiamo le 2 uova precedentemente sbattute e lo yogurt greco.
Una volta amalgamati gli ingredienti, bloccate la planetaria e rimuovete il cestello. Aggiungete i mirtilli un pò alla volta amalgamandoli al composto con una spatola e movimenti lenti (così non si spaccano).
Versiamo l’impasto nello stampo a cucchiaiate. Una volta terminato l’impasto cerchiamo di livellarlo il più possibile per garantire una distribuzione omogenea dell’impasto stesso.
Cuociamo in forno statico a 180° per circa 45 minuti (verificate la cottura con la solita tecnica dello stecchino).
A cottura ultimata estraiamo la torta dal forno e lasciamo riposare circa 10 minuti prima di sformarla su una gratella.
Mentre aspettiamo che si freddi prepariamo la glassa versando in una ciotola lo zucchero e velo. Versiamo un pò di succo di mirtillo e mescoliamo. Continuiamo a versare il succo e a mescolare fino ad ottenere una glassa lucida e densa (se vi viene troppo liquida potete aggiungere altro zucchero a velo. Viceversa se rimane troppo dura, potete aggiungere altro succo.).
Versiamo la glassa sulla torta e aspettiamo che si consolidi prima di spostare il dolce su un piatto da portata.
Potete decorare a piacere con qualche mirtillo fresco prima di servire in tavola.

Comments