Babka Cardamomo e Camemoro (Cloudberry)
- Federico
- 23 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Per la ricetta di oggi ho preso ispirazione dalla Babka dalla super blogger e super mamma Elena Saracino che seguo su Istagram alla pagina "sequestoeunuovo" in cui alterna foto dei suoi dolci spettacolari a foto della sua bellissima famiglia. Nella mia versione ho aggiunto un pò di sapori nord europei grazie al Cardamomo e alla marmellata di Cloudberry o Camemoro, una pianta che si trovo nella tundra e presenta dei frutti arancioni che ricordano una piccola nuvola. Potete trovare la marmellata di Cloudberry nella Bottega Svedese dei negozi Ikea.
INGREDIENTI
130 gr farina 0
130 gr manitoba
70 gr burro morbido
45 gr zucchero semolato
60 gr latte
8 gr cardamomo in polvere
5 gr lievito di birra fresco
1 uovo
1 tuorlo
1 limone
50 gr mandorle pelate
1 barattolo marmellata clouberry
Cominciamo scaldando leggermente il latte; non deve essere bollente ma nemmeno freddo di frigo. L'ideale sarebbe averlo a temperatura ambiente.
In una tazzina da caffè sbricioliamo il lievito e aggiungiamo un cucchiaino di zucchero preso dalla dose prevista e un pò di latte. Mescoliamo fino a scioglimento completo del lievito e lasciamo da parte.
Nella ciotola della planetaria versiamo le farine e la scorza del limone e azioniamo a velocità minima la planetaria con il gancio per un paio di minuti in modo tale che le farine si mischino e prendano un pò di aria.
Sempre con la planetaria in funzione, versiamo le uova, il latte residuo, lo zucchero, il cardamomo e la scorza del limone e in ultimo il lievito sciolto.
Lasciamo andare la planetaria fino a che si forma una massa. A questo punto aggiungiamo il pizzico di sale e continuiamo a lavorare con la planetaria a velocità più alta per incordare l'impasto. La massa deve risulta lucida e morbida ma non appiccicosa.
Togliamo l'impasto dal cestello della planetaria e sagomiamolo in una palla. Mettiamo la palla in una ciotola di vetro e copriamo con della pellicola trasparente. Lasciamo lievitare in forno spento con luce accesa per 3 ore.
Dopo la lievitazione, riprendiamo l'impasto e stendiamolo su un foglio di carta da forno dandogli la forma di un rettangolo.
Stendiamo un velo di marmellata su tutta la superficie e le mandorle sminuzzate al coltello. Avvolgiamo la sfoglia dal lato lungo fino ad ottenere una specie di salsicciotti.
Tagliamo il salsicciotto a metà lasciando attaccato un lembo. Facciamo la treccia avendo cura di girare leggermente l'impasto in modo da lasciare la parte tagliata verso l'esterno. Infine tagliamo anche l'ultimo lembo e intrecciamolo.
Trasferiamo la treccia in uno stampo da plum cake con tutto il foglio di carta da forno. Possiamo tagliare la carta da forno in eccesso.
Rimettiamo nel forno spento con luce accesa a lievitare per un'altra ora.
Togliamo la teglia dal forno e accendiamolo a 180°. Quando raggiunge la temperatura, inforniamo il babka per 40 minuti circa.

Comentarios