top of page

Torta rovesciata prugne e cannella

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 26 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Finalmente le temperatura cominciano a scendere e quindi posso riprendere a preparare dolci per la colazione. Settembre è il mese delle prugne; scure, dolci e succose, sono perfette per una torta o una crostata. Nella versione che vi propongo oggi ho utilizzato cannella e farina di mandorle per creare il connubio perfetto con questi frutti succosi.





INGREDIENTI

  • 4 uova

  • 200 gr zucchero

  • 130 gr olio di soia

  • 100 ml latte

  • 200 gr farina 00

  • 90 gr farina di mandorle

  • 2 e 1/2 cucchiaini cannella macinata

  • 1 bustina lievito per dolci

  • 8/10 prugne fresche

  • 3 cucchiai di zucchero


Nella ciotola della planetaria con la frusta rompiamo le uova e mescoliamole allo zucchero azionando la planetaria a velocità media. Dopo circa 5 minuti, aggiungiamo a filo l’olio di soia e il latte continuando a mescolare alla stessa velocità.


Setacciamo la farina con il lievito e la cannella e aggiungiamo le polveri nella ciotola della planetaria un pò alla volta.


In ultimo aggiungiamo la farina di mandorle e lasciamo andare la planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo.


Rivestiamo il fondo di una tortiera a cerniera da 24 cm. Tagliamo le prugne a spicchi e sistemiamole sul fondo creando un motivo a cerchi concentrici. Spolverizziamo gli spicchi di prugne con 3 cucchiai di zucchero e ricopriamo con l'impasto.


Cuciamo in forno caldo a 180° per 40 minuti. Al termine del tempo, verifichiamo la cottura con uno stuzzicadenti infilato al centro.


Attendiamo che la torta si raffreddi per circa 15 minuti e poi sformiamola avendo cura di passare un coltello lungo il bordo prima di aprire la cerniera.


Rovesciamo la torta su un piatto da portata e rimuoviamo lentamente il foglio di carta da forno per evitare di rovinare la decorazione.





Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page