Torta di zucca alle spezie autunnali
- Federico
- 20 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Autunno fa rima con i colori delle foglie che cadono, col bisogno di mettersi una coperta addosso sul divano, col sentore delle spezie in un tea bello caldo, con Halloween e con la zucca. Ho provato a mettere tutto questo autunno nel dolce da colazione che vi propongo, in cui la zucca è aromatizzata da cannella, zenzero e chiodi di garofano. Il risveglio questa settimana sarà più dolce e profumato...non mi credete? Dai, proviamo a farla insieme!
INGREDIENTI
3 uova a temperatura ambiente
200 g di zucchero
180 g di olio vegetale
250 g di purea di zucca ( circa 500 g di zucca cruda)
300 g di farina 00
60 g di maizena
1/2 bustina di lievito
1 cucchiaino di vaniglia
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1/2 cucchiaino di noce moscata
Cominciamo preparando la purea di zucca. Apriamo la zucca a metà e togliamo i semi ed i filamenti interno. Procediamo poi a sbucciarla e a tagliarla a cubetti. Dobbiamo ottenere 250 gr di sola polpa. A questo punto possiamo fare un cartoccio di alluminio all'interno del quale sistemare i cubetti di zucca. Se volete aggiungere un sapore un pò diverso, potete inserire nel cartoccio anche un ramo di rosmarino o qualche foglia di salvia. chiudiamo il cartoccio e facciamo cuocere la zucca a 180°C per 30 minuti circa. Una volta pronta, apriamo il cartoccio facendo attenzione al vapore caldo che ne uscirà e verifichiamo la cottura della zucca con una forchetta. Quando siamo sicuri che è cotta, la frulliamo (possiamo usare anche un frullatore ad immersione). Se la purea sembra troppo liquida, basta mettere la purea a riposare in un colino a maglie fitte per far scolare un pò di acqua.
A questo punto cominciamo a preparare l'impasto montando nella planetaria con la frusta le uova intere con lo zucchero. Mentre montano setacciano insieme la farina, la maizena, il lievito e le spezie. Quando le uova sono gonfie e spumose aggiungiamo a filo l'olio riducendo la velocità della frusta. Una volta incorporato l'olio togliamo il recipiente dalla planetaria e aggiungiamo il mix di farine e spezie con la spatola mescolando dal basso verso l'alto per non smontare troppo il composto.
Versiamo l'impasto in una teglia imburrata e cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti (verifichiamo sempre la cottura con uno stecchino).
Lasciamo intiepidire la torta per 10 minuti e poi sformiamola su un piatto da portata. Possiamo guarnirla con una glassa come la ghiaccia reale e scorze di limone candite.
Comments