Torta di mele morbida
- Federico
- 23 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min

In questo periodo dell’anno comincio a detestare il caldo umido di fine settembre e a desiderare ardentemente un pò di fresco e di pioggia. Ho voglia di vedere i colori e sentire i sapori dell’autunno. Cosa c’è di meglio quindi di una bella torta di mele morbida con il suo inconfondibile aroma di limone e cannella?
Anche se qui a Roma fa ancora caldo, vogliamo cominciare a regalarci un pò di autunno?
INGREDIENTI
250 gr. di burro di alta qualità (82% di massa grassa)
250 gr. di zucchero semolato
250 gr. di uova (circa 5)
250 gr. di farina 00 per dolci (W220)
1 bustina di lievito chimico per dolci
1 limone non trattato
1/2 mele renette a cubetti
zucchero a velo per decorare
Sbucciamo le mele e tagliamole a cubetti. Versiamole in una ciotola e irroriamole con poco succo di limone (non ne serve troppo ma giusto il quantitativo sufficiente a non farle ossidare) e la cannella.
In una planetaria con la foglia montiamo il burro morbido (ca 19°C) con metà dello zucchero e lo zest di limone a velocità 1. Dopo poco aumentiamo la velocità della planetaria a 5 - 6 e aggiungiamo il resto dello zucchero a pioggia continuando a lavorare l’impasto fino a che diventa bianco e spumoso (ca 5 minuti).
Emulsioniamo in una ciotola le uova con la frusta e aggiungiamole al burro poco alla volta riducendo la velocità della planetaria a 4. E’ importante aggiungere una piccola quantità di uova e aspettare che sia completamente assorbita dal burro prima di aggiungerne ancora. Se necessario interrompere la planetaria per raccogliere con una spatola da impasto i depositi di burro che si creeranno sulle pareti della ciotola.
Setacciamo la farina ed il lievito. Quando il composto di burro, zucchero e uovo è ben formato, stacchiamo la ciotola dalla planetaria ed andiamo ad inserire poco alla volta le polveri mescolandole all’impasto con una spatola e movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Aggiungiamo i tocchetti di mele aromatizzati alla cannella e mescoliamo velocemente per distribuiti uniformemente nell’impasto.
Prepariamo uno stampo rettangolare ungendolo con poco burro e spolverizzandolo con la farina. Versiamo il composto all’interno dello stampo e livelliamolo leggermente con la spatola per distribuire uniformemente l’impasto.
Inforniamo nel forno già caldo a 180° C per 40/45 minuti (modalità statica e griglia nella parte medio bassa del forno). Verifichiamo sempre la cottura del dolce con uno stuzzicadenti; se estraendolo lo troviamo asciutto e senza residui di impasto, il dolce è pronto!
Togliamolo dal forno e facciamolo raffreddare per una decina di minuti prima di procedere a toglierlo dalla teglia.
Spolverizziamo il nostro “capolavoro” con dello zucchero a velo.
L’ abbinamento ideale per questo dolce è una bella tazza di tisana mela e cannella aromatizzata con una scorza di limone e una piccola stecca di cannella messe direttamente in infusione nella teiera. Per una merenda elegante suggerisco di usare piatti, tazze e teiera in vetro trasparente. in questo modo il colore ambrato della tisana si vedrà e si abbinerà perfettamente a quello della torta.
Comentarios