Torta carota e arancia
- Federico
- 13 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min

La primavera è ormai quasi arrivata qui a Roma. Le temperature più alte e le giornate assolate fanno venire voglia di dolci dai sapori freschi e colorati. Ho pensato quindi di proporvi questa semplice e super saporita torta di carote e arancia che mi sembra perfetta per questo periodo dell’anno. Io ho usato uno stampo da 24 cm, ma la torta è venuta un pò troppo sottile. Per le dosi indicate, vi consiglio di utilizzare uno stampo da 22 cm in modo da ottenere una torta più alta. Se volete trasformare la torta in un dolce speciale da fine pasto, potete tagliarla a metà e farcirla con una crema di formaggio spalmabile e zucchero a velo. Cominciamo?
INGREDIENTI
150 gr burro morbido
100 gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
100 gr di tuorli (circa 5)
50 gr succo di arancia
2 arance solo scorza
2 limoni solo scorza
200 gr carote grattugiate
200 gr farina 00
1 bustina di lievito
90 gr albumi (circa 3)
45 gr zucchero semolato
Cominciato preparando tutti gli ingredienti. Spuntiamo e peliamo le carote quindi procediamo a grattugiarle con una grattugia a fori medi. Grattugiamo anche la scorza delle arance e dei limoni. Separiamo i tuoi dagli albumi. Setacciamo la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Nella ciotola di una planetaria con la frusta inseriamo il burro morbido, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata degli agrumi. Avviamo a velocità media e continuiamo a lavorare fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Battiamo leggermente i tuorli e versiamoli a filo nella montata di burro continuando a far lavorare la planetaria. Aggiungiamo anche il succo di arancia sempre a filo e sempre facendo lavorare la planetaria.
Togliamo il cestello dalla planetaria e aggiungiamo le polveri setacciate e le carote grattugiate mescolando con una spatola e con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Montiamo albume con lo zucchero a neve ben ferma.
Aggiungiamo il tuorli montati al composto sempre mescolando con la spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
Versiamo in uno stampo da 22 cm imburrato ed infarinato e inforniamo in forno stativo già caldo a 170° per 30 minuti (verifichiamo sempre la cottura con lo stuzzicadenti).
Una volta fredda, cospargiamo la torta con zucchero a velo.

Comments