Torta Bosco di Natale
- Federico
- 26 dic 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Per il pranzo di Natale volevo preparare una torta elegante e gustosa ma che fosse anche una sorta di gioco per i miei nipotini. Ispirandomi alle tante bellissime creazioni che ho trovato sul web, ho pensato di preparare una torta Sacher con marmellata di Kumquat raccolti direttamente dai miei alberi e frosting al mascarpone. A completare il tutto un boschetto fatato di biscotti di frolla arancia e cannella. Le preparazioni sono tante ma molto semplici ed il risultato è veramente sorprendente!! Vogliamo cominciare?
INGREDIENTI
Per la frolla
125 gr burro
100 gr zucchero semolato
250 gr farina
1 uovo piccolo (circa 40 gr)
1 arancia, solo la scorza
1 cucchiaino raso di cannella
Per la marmellata di Kumquat
200 gr di Kumquat
80 gr zucchero
1/2 limone, sia il succo che la scorza
Per la torta al cioccolato
150 gr Cioccolato fondente al 70%
50 gr Cacao amaro in polvere
180 gr Farina 00
180 gr Zucchero semolato
6 Uova medie a temperatura ambiente
200 gr Burro a temperatura ambiente
8 g Lievito in polvere per dolci
Sale fino 1 pizzico
Per il frosting al Mascarpone
500 gr Mascarpone
250 gr Panna fresca non zuccherata
100 gr Zucchero a velo vanigliato
Cominciamo dalla pasta frolla. Nel cestello di una planetaria con la foglia versiamo la farina con il burro freddo a tocchetti. Azioniamo la planetaria a velocità minima e lasciamo lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso della consistenza del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e la cannella e mescoliamo per amalgamare. In ultimo versiamo l’uovo e lasciamo lavorare la planetaria fino a che si sarà formata una palla di impasto sul gancio a foglia. Avvolgiamo la frolla in un foglio di pellicola per alimenti e mettiamo a riposare il frigo.
Prepariamo la marmellata. Sciacquiamo bene i Kumquat sotto l’acqua fredda corrente per eliminare eventuali residui dalla buccia. Con Molta pazienza tagliamo i piccoli agrumi in fette (più o meno 3 per ogni frutto) ed eliminiamo i semi all’interno. Versiamo la frutta in un pentolino con lo zucchero, il succo e la scorza del limone e cuociamo a fuoco medio per circa 20 minuti. Lasciamo freddare.
Togliamo la frolla dal frigo e stendiamola con un mattarello. Ricaviamo con dei taglibiscotti delle forme di Abete di Natale di almeno 2 dimensioni e una forma di animale del bosco (io ho usato una volpe ma potete usare un cervo o un cerbiatto o altro animale di cui avete la formica). Ricaviamo anche dei piccoli omini di neve per la base (circa 8) e uno per la superficie della torta. Infiliamo degli stuzzicadenti nella base dei biscotti che vanno sulla superficie della torta (gli abeti, la volpe e 1 pupazzo di neve) facendo attenzione a non rovinare la forma. Cuciamo in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Sformiamo e lasciamo freddare
Prepariamo la torta al cioccolato. Spezzettiamo il cioccolato fondete e mettiamo a fondere nel microonde a 500W (in alternativa potete scioglierlo a bagnomaria). Lasciamo freddare mescolando ogni tanto la cioccolata.
Setacciamo in una ciotola la farina, il lievito ed il cacao e aggiungiamo un pizzico di sale.
Versiamo in una planetaria con la frusta il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e azioniamo a velocità media fino ad ottenere una crema bianca e gonfia. Aggiungiamo le uova a temperatura ambiente una alla volta sempre mescolando a media velocità e avendo cura di non aggiungere l’uovo successivo prima che il precedente si sia completamente assorbito.
Sempre mescolando a velocità media aggiungiamo il cioccolato fuso raffreddato. Una volta che il compost è amalgamato, togliamo il cestello dalla planetaria.
Aiutandoci con una spatola aggiungiamo le polveri un pò alla volta mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versiamo in una tortiera a cerniera da 22 cm precedentemente imburrata e infarinata e livelliamo l’impasto.
Inforniamo in forno statico già caldo a 180° per 40/45 minuti. Per verificare la cottura facciamo la prova con uno stecchino: se, infilandolo, risulterà asciutto, significa che la torta è pronta; in caso contrario, proseguiamo la cottura per qualche minuto Una volta cotta sforniamo la torta al cioccolato e lasciamola intiepidire prima di sformarla dallo stampo.
Poniamola quindi su una gratella per farla raffreddare completamente prima di procedere con l’assemblaggio della torta.
Tagliamo a metà la torta al cioccolato con l’aiuto dell’apposito utensile o di un coltello lungo. Spalmiamo la marmellata di Kumquat sulla parte inferiore e ricopriamo con la parte superiore della torta.
Ricopriamo la torta con il frosting al mascarpone e livelliamo la superficie con l’aiuto di una spatola. Non facciamola troppo precisa perché dovrebbe ricordare un manto di neve e qualche irregolarità ci sta bene.
Lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Prima di andare in tavola mettiamo gli omini di biscotti tutto intorno al dolce a distanza regolare. Infiliamo gli abeti, la volpe e l’omino con lo stecchino sulla superficie della torta creando una sorta di scena in 3D. Aggiungiamo ciuffetti di frosting a piacere con una sac a poche con punta a stella.

Comentários