top of page

Torta 4/4 al cacao Amaro

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 23 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

La torta 4/4 è l’ideale per chi non ama preparazioni complicate e con troppi ingredienti da ricordare; in questo dolce infatti i 4 ingredienti principali (uova, farina, zucchero, burro) sono inseriti in quantità uguali. Questo rende molto semplice aumentare o diminuire le dosi per realizzare dolci più o meno grandi.

La preparazione di questo dolce presenta un solo passaggio un pò insidioso: la creazione della massa montata di burro che deve risultare molto soffice e bianca e nella quale le uova vanno inserite con particolare attenzione. Cominciamo?


INGREDIENTI

  • 250 gr. di burro di alta qualità (82% di massa grassa)

  • 250 gr. di zucchero semolato

  • 250 gr. di uova (circa 5)

  • 175 gr. di farina 00 per dolci (W220) + 75 gr. di cacao amaro (per un totale di 250 gr. di polveri)

  • 1 bustina di lievito chimico per dolci

  • zucchero a velo per decorare


In una planetaria con la foglia montiamo il burro morbido (ca 19°C) con metà dello zucchero a velocità 1. Dopo poco aumentiamo la velocità della planetaria a 5 - 6 e aggiungiamo il resto dello zucchero a pioggia continuando a lavorare l’impasto fino a che diventa bianco e spumoso (ca 5 minuti).


Emulsioniamo in una ciotola le uova con la frusta e aggiungiamole al burro poco alla volta riducendo la velocità della planetaria a 4. E’ importante aggiungere una piccola quantità di uova e aspettare che sia completamente assorbita dal burro prima di aggiungerne ancora. Se necessario interrompere la planetaria per raccogliere con una spatola da impasto i depositi di burro che si creeranno sulle pareti della ciotola.

Setacciamo la farina, il cacao ed il lievito.


Quando il composto di burro, zucchero e uovo è ben formato, stacchiamo la ciotola dalla planetaria ed andiamo ad inserire poco alla volta le polveri mescolandole all’impasto con una spatola e movimenti lenti dal basso verso l’alto.


Prepariamo uno stampo ungendolo con poco burro e spolverizzandolo con la farina.

Versiamo il composto all’interno dello stampo e livelliamolo leggermente con la spatola per distribuire uniformemente l’impasto.

Inforniamo nel forno già caldo a 180° C per 40/45 minuti (modalità statica e griglia nella parte medio bassa del forno). Verifichiamo sempre la cottura del dolce con uno stuzzicadenti; se estraendolo lo troviamo asciutto e senza residui di impasto, il dolce è pronto!


Togliamolo dal forno e facciamolo raffreddare per una decina di minuti prima di procedere a toglierlo dalla teglia.

Spolverizziamo il nostro “capolavoro” con dello zucchero a velo e scegliamo un bel piatto bianco che faccia risaltare il colore del nostro dolce.

A questo punto non resta che aspettare l’ora della merenda o della colazione.


L’ abbinamento ideale per questo dolce è un bel cappuccino al cioccolato. Prendiamo un cucchiaino di cioccolata spalmabile e inseriamolo in una tazza. Facciamo cadere la dose desiderata di espresso direttamente sul cioccolato per farlo sciogliere lentamente. Mescoliamo il composto di caffè e cioccolato e aggiungiamo il latte caldo (io preferisco il latte di riso perché è più digeribile). Una volta pronto, spolverizziamo la superficie con del cacao amaro.


 
 
 

コメント


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page