Spirali al cioccolato
- Federico
- 20 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Ieri pomeriggio son venuti i miei nipotini a far merenda qui da noi ed ho preparato qualcosa che fosse uno “strike”. I gemelli adorano il cioccolato (hanno preso dallo zio!) e la pasta brioche. Questi dolcetti svedesi sembravano la scelta più adatta. Federico e Benedetta ne hanno mangiati tre a testa ed hanno voluto portarsi a casa una parte di quelli avanzati lasciandomene solo 4 per la colazione. Che ne dite, prepariamo insieme la merenda perfetta?
INGREDIENTI
25 g di lievito di birra
250 ml di latte intero
80 g di burro
40 g di zucchero
400 g di farina bianca
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaino di sale
1 uovo, sbattuto
PER IL RIPIENO
50 g burro ammorbidito
75 g zucchero di canna
4 cucchiai colmi di crema cioccolato e nocciole
1 cucchiaio di farina
50 gr goccia di cioccolato
2-3 cucchiai di sciroppo d’acero per spennellare
Nocciole tritate grossolamente
Cominciamo scaldando il latte a 37°C, poi sciogliamoci dentro il lievito di birra sbriciolato mescolando lentamente. Lasciamo riposare il composto per 15 minuti. Nel frattempo facciamo fondere il burro e lasciamolo intiepidire. Mescoliamo insieme 400 g di farina con il cardamomo e il sale.
In una planetaria con il gancio per impasti mettiamo il latte con il lievito. Aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a mescolare a bassa velocità fino a che sarà dissolto, poi versiamo il burro.
Aumentiamo la velocità di un livello e aggiungiamo la farina, poco alla volta. Terminata la farina aggiungiamo metà dell’uovo sbattuto. Dobbiamo ottenere un impasto abbastanza appiccicoso e decisamente morbido. Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola e mettiamo a lievitare nel forno con la luce accesa per 30 – 45 minuti.
Nel frattempo prepariamo il composto per il ripieno delle spirali mettendo nel mixer lo zucchero, il burro, la crema di cioccolato e nocciole e la farina. Azioniamo il mixer e lavoriamo fino ad ottenere un composto liscio e spalmabile. Tritiamo grossolanamente le nocciole.
Prepariamo un paio di teglie rivestita di carta forno.
Terminata la lievitazione, versiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato e stendiamolo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 40 x 50 cm abbastanza spesso. Spennelliamo la crema al cioccolato sul rettangolo, pieghiamo in due il rettangolo di pasta per il lato lungo e poi tagliamo 16 strisce larghe circa 2/3 cm circa ciascuna. Prendiamo un estremo della striscia e arrotoliamolo fino a creare una girella. Posizioniamo tutte le spirali sulle teglie ben distanziate perché in cottura si gonfiano molto.
Spennelliamo le spirali con la metà dell’uovo rimasto, poi lasciamo lievitare altri 30 minuti, sulla teglia. Accendiamo il forno statico a 200°C.
Inforniamo e cuociamo per 8-10 minuti al massimo, sino a che le spirali saranno dorate.
Togliamo dal forno e spennelliamo con lo sciroppo d’acero intiepidito . Cospargiamo con la granella di nocciole e lasciamo raffreddare le spirali coperte di un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Comentários