top of page

Plumcake caffè e cardamomo con copertura croccante

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 4 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho cominciato a bere il caffè solo pochi anni fa, quando siamo diventati tutti “vittime” del fascino della Nespresso e delle sue capsule. Preferisco però berlo con parsimonia, cercando di assaporarlo nelle miscele migliori, nelle varianti golose ed anche negli accostamenti più particolari, ad esempio con le spezie. La ricetta che vi propongo oggi prende proprio ispirazione dal caffè arabo, una combinazione di caffè e cardamomo conosciuto con il nome di qahwa. Cominciamo?


INGREDIENTI

Per il crumble:

  • 25 gr farina 00

  • 30 gr zucchero di canna

  • 15 gr burro

  • 10 gr cioccolato bianco

  • 1 cucchiaino di latte

  • 1 pizzico di sale


Per il plumcake:

  • 250 gr farina 00

  • 4 uova intere

  • 180 gr zucchero di canna

  • 150 ml caffè espresso

  • 120 ml olio di riso

  • 20 gr cacao amaro

  • 10 gr caffè solubile in polvere

  • 10 gr semi di cardamomo

  • 10 gr lievito in polvere

  • 1 pizzico di sale


Prepariamo il caffè e aromatizziamolo lasciando in infusione al suo interno i semi di cardamomo aperti a metà per almeno 1 ora.


Prepariamo il crumble per la copertura croccante mescolando la farina, lo zucchero di canna, il sale, le noci, il cioccolato tritato grossolanamente e il burro a fiocchetti. Pizzichiamo il composto con le mani e aggiungiamo un cucchiaino di latte in modo da ottenere un composto granuloso (se dovesse essere troppo molle aggiungete farina e zucchero). Conserviamo il crumble in frigo mentre prepariamo il plumcake.


In una planetaria con la frusta montiamo a lungo le 4 uova con lo di zucchero di canna fino ad ottenere una crema molto gonfia e chiara. Uniamo a questo punto il caffè tiepido (ricordiamoci di filtrarlo con un colino per rimuovere i semi di cardamomo) e l’olio di riso continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti.


Setacciamo la farina 00 con il caffè solubile in polvere (mi raccomando, se è in granelli, passatelo bene attraverso le maglie del setaccio in modo da ridurlo in polvere), il cacao amaro, un pizzico di sale e 10 g di lievito vanigliato per dolci. Incorporiamo il mix di polveri al composto umido, aggiungendone poco alla volta e mescolando bene il tutto con una spatola.


Versiamo il composto in uno stampo da plumcake da circa 25 x 11 centimetri, precedentemente foderato con carta da forno, spargiamo sulla superficie il crumble e mettiamo a cuocere in forno statico già caldo i180 °C per circa 45-50 minuti.



Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page