top of page

Pan D’arancia

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 10 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 gen 2020


Questa settimana ho ricevuto un regalo inaspettato: una cassetta di arance direttamente da Catania! Pensando a come usarle il mio amore mi ha raccontato di una torta che da piccolo gli faceva la nonna con le arance del giardino. Mi sono incuriosito ed ho scritto subito a mia suocera per farmi mandare la ricetta. Una volta provata non potevo che condividere con voi questa torta squisita, semplice, perfetta per l’inverno e sopratutto leggera dopo i bagordi natalizi. La prepariamo insieme? Dai, mettiamoci il grembiule!


INGREDIENTI

  • 250 g farina

  • 250 g zucchero

  • 80 g olio di riso

  • 1 arancia intera non trattata (compresa la buccia)

  • 3 uova

  • 1 bustina lievito in polvere per dolci

per la copertura

  • 100 g zucchero

  • succo di 1 arancia

  • 50 g arancia candita a pezzetti



Laviamo l’arancia, asciughiamola e tagliamola a pezzi per levare il picciolo e eventuali semi. Mettiamo i pezzi di arancia in un cutter o in un frullatore e tritiamo fino ad ottenere una purea.


Setacciamo la farina con il lievito.


In una planetaria con la frusta mettiamo le uova con lo zucchero e azioniamo ad alta velocità fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso (circa 10 minuti). Abbassiamo al minimo la velocità della planetaria ed aggiungiamo l’olio e la purea di arancia ed in ultimo la farina ed il lievito.


Versiamo il composto in una teglia di circa 20/22 cm e inforniamo a forno già caldo a 180° per circa 45 minuti (verifichiamo sempre la cottura con uno stuzzicadenti infilato nel centro della torta).


Lasciamo raffreddare la torta a nel frattempo prepariamo lo sciroppo di copertura.


Ricaviamo il succo da un’arancia e versiamolo in un pentolino insieme allo zucchero. Poniamo sul fuoco e portiamo a bollore senza mescolare. Lasciamo addensare; dal bollore dobbiamo calcolare circa 5/6 minuti. Per chi è dotato di un termometro, l’ideale sarebbe portare lo sciroppo a 115 gradi prima di spegnerlo in modo che risulti lucido ma sempre trasparente e non “caramelloso”. Togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo l’arancia candita a pezzetti.


Versiamo lo sciroppo sulla torta avendo cura di coprire tutta la superficie per renderla lucida.

1 Comment


marc
Jan 11, 2019

😋😋😋😋😋 dev’essere squisita!

Like

© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page