Halloween Brownie
- Federico
- 28 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min

E’ vero: Halloween non è una tradizione italiana, ma come si fa a resistere al fascino della festa più paurosa dell’anno? Ovunque si guardi non si vedono altro che scheletri, zucche, streghe e fantasmi. La programmazione televisiva e cinematografica è all’insegna di film dell’orrore e ormai anche qui orde di “piccoli Mostri” girano di casa in casa al motto di: “dolcetto o scherzetto?”. Ovviamente anche i dolci si “travestono” per diventare spaventosi e paurosamente buoni! Che ne dite di preparare con me un brownie a forma di zucca e di decorarlo come uno teschio del dìa del los muertos?
INGREDIENTI
200 gr. cioccolato fondente al 75%
250 gr. burro
200 gr. zucchero integrale di canna
150 gr. farina
4 uova a temperatura ambiente
40 gr. cacao amaro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di caffè istantaneo
1/2 di bustina di lievito per dolci
50 gr. nocciole spellate e tostate
1 pizzico di sale
150 gr. cioccolato fondente al 55%
100 gr. latte intero
30 gr. miele
Ghiaccia reale, gocce di cioccolato bianco e gelatine per decorare
Cominciamo sciogliendo il cioccolato con il burro in un pentolino su fuoco bassissimo e mescolando ogni tanto per rendere il composto omogeneo; a questo punto aggiungiamo il caffè solubile e mescoliamo per farlo sciogliere.
Setacciamo insieme la farina, il cacao ed il lievito.
Rompiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e la polveri setacciate. Mescoliamo il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto uniforme. Aggiungiamo quindi il cioccolato poco alla volta e, in ultimo, le nocciole.
Versiamo il composto in una teglia da forno a forma di zucca di Halloween e cuociamo in forno caldo a 180° C per 35-40 minuti (ricordiamoci sempre di verificare la cottura con uno stecchino).
Sforniamo la torta e lasciamola freddare per 10 minuti circa prima di toglierla dalla teglia. Nel frattempo prepariamo la glassa di copertura al cioccolato versando in un pentolino il latte con il miele. Portiamolo a leggero bollore e poi aggiungiamo il cioccolato a pezzetti e mescoliamo fino a farlo sciogliere. Glassiamo il brownie e lasciamo raffreddare la copertura prima di decorarlo con la ghiaccia reale, le gocce di cioccolato bianco e le gelatine.
Comments