top of page

Ghirlanda di brioche

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 16 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 dic 2018


Ogni anno a Natale organizzo una merenda per amici e parenti per scambiarci gli auguri e passare un pomeriggio tutti insieme a casa. Ho cominciato anni fa; allora non avevo ancora scoperto la mia passione per la pasticceria e compravo i dolci nei migliori indirizzi del quartiere. Dopo qualche tempo ho cominciato a sperimentare le ricette delle riviste ed ho capito quanto mi facesse felice preparare torte e biscotti per condividerli. Non mi aspettavo un tale successo ed ormai il mio “tè di Natale” è diventato uno degli eventi più attesi dell’anno per loro; inutile dirlo, ogni volta mi chiedono di preparare qualcosa di diverso ed originale. Al tè di quest’anno li ho stupiti con questa ghirlanda di brioche che, oltre che essere molto “scenografica”, li ha lasciati senza parole per il gusto e la consistenza. Vogliamo lasciare di stucco anche i vostri amici? Allora cominciamo!



INGREDIENTI

Per la pasta brioche:

  • 500 gr farina Manitoba

  • 80 gr zucchero

  • 60 gr latte

  • 180 gr uova (circa 4)

  • 125 gr burro morbido

  • 25 gr lievito di birra fresco

  • 10 gr miele

  • 9 gr sale

  • 1 arancia biologica (solo scorza grattugiata)

  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (in alternativa i semi di una bacca di vaniglia)

Per il ripieno:

  • 100 gr burro morbido

  • 100 gr arancia candita

  • 50 gr zucchero di canna

  • Cannella a piacere

In una planetaria con la foglia versiamo la Manitoba e la facciamo ossigenare avviando la planetaria a velocità 1 per 10 secondi. Aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato e continuiamo a mescolare per altri 15 secondi. Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare per 15 secondi.


A questo punto aggiungiamo il miele, le uova tutte insieme e 2/3 del latte. Lasciamo girare a velocità 2 fino a che i liquidi si assorbono, in ultimo aggiungiamo il resto del latte. Quando raggiungiamo la consistenza di un impasto grezzo, interrompiamo la planetaria e sostituiamo la foglia con il gancio e riavviamo a velocità 2 per 4/5 minuti fino a che l’impasto non si incorda bene.


Nel frattempo mescoliamo il burro morbido con la scorza grattugiata dell’arancia, la vaniglia e il sale.


Aggiungiamo il burro all’impasto in 4 volte aspettando di aggiungere la dose successiva fino a che quella precedente non si sia completamente assorbita; questa fase della lavorazione dovrebbe durare circa 15 minuti.


Quando l’impasto é ben incordato, rimuoviamolo dalla planetaria e portiamolo su un piano leggermente infarinato. Impastiamo velocemente fino a dare la forma di una palla liscia. Mettiamo la palla in una ciotola di vetro leggermente unta. Sigilliamo la ciotola con la pellicola trasparente e mettiamola nel forno spento con la luce accesa. Lasciamo lievitare per ca 2 ore.


Nel frattempo prepariamo il ripieno mescolando con il dorso di un cucchiaio il burro morbido con lo zucchero di canna e la cannella fino ad ottenere una crema.

Stendiamo la pasta brioche fino a darle la forma di un rettangolo. Spalmiamo la crema di burro, cannella e zucchero fino a comprire tutta la superficie e distribuiamo i cubetti di arancia candita. A questo punto arrotoliamo il rettangolo di pasta sul lato lungo fino ad ottenere un rotolo ben stretto. Con un coltello affilato dividiamo in due parti il rotolo lasciandolo però attaccato ad una delle due estremità. Con i due lembi creiamo una treccia. Posizioniamo la treccia su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e avvolgiamola intorno ad un coppa pasta (in alternativa potete usare anche una ciotola di ceramica che possa andare in forno) posizionato al centro della teglia fino a unire i due lembi dando la forma di una ghirlanda.


Posizioniamo la teglia nuovamente nel forno spento con la luce accesa e lasciamo lievitare ancora per un’ora.


Quindi estraiamo la ghirlanda dal forno e accendiamolo in modalità statica alla temperatura di 180°. Quando il forno raggiunge la temperatura, inforniamo la ghirlanda e cuciamo per 25/30 minuti.


Una volta cotta e raffreddata, possiamo decorare la ghirlanda con un fiocco colorato da posizionare sulla giuntura dei due lembi della treccia.

Comentários


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page