top of page

Crostata Tiramisù

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 10 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La mia mamma adora il tiramisù e quindi oggi, per la festa della mamma, ho voluto preparargliene una versione un pò diversa. Gli ingredienti sono sempre gli stessi ma combinati in una crostata dal cuore morbido di crema al mascarpone. Preparatela anche alla vostra mamma e ricordatevi di darle una bacio insieme alla torta.






INGREDIENTI

Per la frolla al cacao

  • 250 gr farina 00

  • 150 gr burro

  • 95 gr zucchero a velo

  • 30 gr farina di mandorle

  • 30 gr cacao in polvere

  • 1 uovo

  • 1 pizzico di sale


Per la crema e la decorazione

  • 1 confezione di Pavesini

  • 2 tazzine di caffè ristretto

  • 400 gr mascarpone

  • 3 uova

  • 80 gr zucchero semolato

  • cacao il polvere q.b.



Cominciamo a preparare la frolla al cacao versando nel cestello della planetaria il burro a tocchetti e la farina. Montiamo il gancio a foglia e azioniamo la planetaria a velocità minima lasciando lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso con la consistenza del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo quindi lo zucchero a velo, il cacao e la farina di mandorle. In ultimo aggiungiamo l'uovo e lasciamo lavorare la planetaria fino a che non si sarà creato un impasto omogeneo. Avvolgiamo il panetto di frolla nella pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per almeno 1 ora.


Stendiamo la frolla e rivestiamo uno stampo da crostata. Io ho scelto uno stampo quadrato ma andrà bene anche il classico stampo tondo. Bucherellate la frolla con una forchetta e mettere a cuocere il guscio di frolla in forno caldo a 180° per circa 30/35b minuti. Con gli avanzi di frolla potete ricavare dei biscottini a forma di cuore o fiore da usare come decorazione.


Una volta cotta la base di frolla, sfornatela e lasciatela freddare.


Nel frattempo prepariamo la crema al mascarpone. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi con le fruste elettriche o con la planetaria. Mettiamoli nel frigo. Nel frattempo, in un'altra ciotola, montiamo sempre con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo quindi il mascarpone un pò alla volta a continuiamo a mescolare con le fruste elettriche. Ottenuta una crema omogenea, aggiungiamo gli albumi montati a neve incorporandoli con una spatola e movimenti lenti dal basso verso l'alto.


Versiamo la crema in una sac à poche con la punta a stella e mettiamola a riposare in frigo per circa 1 ora.


Cominciamo ad assemblare la torta preparando 2 tazze di caffè ristretto e versandolo in un piattino. Immergiamo i paesini nel caffè velocemente e poi sistemiamoli sul fondo del guscio di frolla in modo da creare uno strato uniforme. Se vi piace il gusto del caffè un pò più intenso, potete spennellare lo strato di pavesino con ulteriore caffè.


Con la sac à poche ricopriamo lo strato di pavesino con ciuffetti di crema al mascarpone molto ravvicinati. Cospargiamo di cacao in polvere setacciato attraverso un piccolo colino a maglie fitte. Disponiamo su tutta la superficie della torta alcuni biscottini a forma di cuore o fiore.


Rimettiamo la torta in frigo per almeno 1 ora prima di servire.



Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page