Crostata al pistacchio, ricotta e marmellata di arance
- Federico
- 23 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 mar 2019

Vi avevo detto che non avrei smesso di sperimentare torte semplici ispirate ai sapori della Sicilia e e quindi oggi vi propongo una profumatissima crostata con frolla ai pistacchi ed un goloso ripieno di marmellata arance e cannella e ricotta con agrumi canditi. Sono sicuro che al primo morso sentirete esplodere nella vostra bocca tutto il sapore della bellissima Sicilia.
INGREDIENTI PER LA FROLLA AL PISTACCHIO
450 gr farina 00
280 gr burro
190 gr zucchero a velo
150 gr farina di pistacchi
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 limone (solo scorza)
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
800 gr ricotta di pecora
100 gr zucchero semolato
100 gr canditi di arancia e limone
1 arancia (succo e scorza)
2 uova
300 gr di marmellata di arance e cannella (se non la trovate potrete usare marmellata di arance normale e aggiungere un paio di cucchiaini di cannella)
Partiamo preparando la frolla. In una planetaria con la foglia mettiamo il burro freddo a dadini e la farina e azioniamo fino ad ottenere un composto della consistenza del parmigiano grattuggiato. A questo punto aggiungiamo lo zucchero, la farina di pistacchi, le uova, la scorza di limone e la vaniglia e azioniamo la planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lavoriamo molto velocemente la frolla e creiamo un panetto che metteremo in frigorifero a riposare per almeno due ore (sarebbe anche meglio lasciare la frolla in frigo per una notte intera).
Prepariamo la farcia della torta mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti (tranne la marmellata di arance) fino ad ottenere una crema omogenea.
Togliamo la frolla dal frigo e stendiamone i 2/3 a circa mezzo centimetro di spessore. Rivestiamo una teglia da crostata dal diametro di 24 cm. Bucherelliamo il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta. Stendiamo sul fondo la marmellata di arance e quindi versiamo sopra la crema di ricotta. Con la frolla avanzata ricaviamo delle strisce per la classica decorazione.
Rimettiamo la crostata nel frigo per almeno un’ora e poi cuociamola nel forno già caldo a 170° per circa 55 minuti.

Comentarios