Cinnamon Rolls
- Federico
- 11 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Quando nasci in una città come Roma, col sole che scalda anche a gennaio, subisci il fascino dei paesi nordici, della luce meno violenta, della neve e di tutto quell’insieme di ricette, decori, tradizioni che ti fanno pensare che lì sia Natale tutto l’anno. I Kanelbullar sono dolci tipici della penisola scandinava che adoro e si possono trovare nelle pasticcerie per la prima colazione o per essere consumati nel fika, la classica pausa caffè con dolce. Durante il mio viaggio di nozze nella terra dei fiordi ho comprato il libro “ScandiKitchen: Fika and Hygge: Comforting cakes and bakes from Scandinavia with love” di Bronte Aurell che contiene la ricetta più vicina ai migliori “Kanelbulle” che abbia mangiato. Siete pronti? Cominciamo!
INGREDIENTI
25 g di lievito di birra
250 ml di latte intero
80 g di burro
40 g di zucchero
400 g di farina bianca
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaino di sale
1 uovo, sbattuto
PER IL RIPIENO E LA DECORAZIONE
100 g di burro
1 cucchiaino di farina bianca
1 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di vaniglia Bourbon (o vaniglia in polvere)
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
100 g di zucchero
4 cucchiai di sciroppo d'acero
granella di zucchero (2 cucchiai circa)
Cominciamo scaldando il latte a 37°C, poi sciogliamoci dentro il lievito di birra sbriciolato mescolando lentamente. Lasciamo riposare il composto per 15 minuti. Nel frattempo facciamo fondere il burro e lasciamolo intiepidire. Mescoliamo insieme 400 g di farina con il cardamomo e il sale.
In una planetaria con il gancio per impasti mettiamo il latte con il lievito. Aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a mescolare a bassa velocità fino a che sarà dissolto, poi versiamo il burro. Aumentiamo la velocità di un livello e aggiungiamo la farina, poco alla volta. Terminata la farina aggiungiamo metà dell’uovo sbattuto. Dobbiamo ottenere un impasto abbastanza appiccicoso e decisamente morbido. Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola e mettiamo a lievitare nel forno con la luce accesa per 30 – 45 minuti.
Nel frattempo prepariamo il composto per il ripieno dei Rolls mettendo il burro in una ciotola ad ammorbidire a temperatura ambiente. Aggiungiamo la farina, la cannella, il cardamomo, la vaniglia Bourbon e lo zucchero. Mescola bene sino a che tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Dobbiamo ottenere un composto abbastanza morbido da essere “spennellato”; se il burro fosse troppo freddo potete scaldarlo a bassa potenza nel microonde.
Prepariamo una teglia rivestita di carta forno.
Terminata la lievitazione, versiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato e stendiamolo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 40 x 50 cm abbastanza spesso. Spennelliamo la mistura di burro e spezie sul rettangolo poi tagliamo 12-14 strisce larghe circa 2,5 cm circa ciascuna. Prendiamo un estremo della striscia e arrotoliamolo fino a creare una girella. Posizioniamo tutte le spirali sulla teglia ben distanziate perché in cottura si gonfiano molto.
Spennelliamo le spirali con la metà dell’uovo rimasto, poi lasciamo lievitare altri 30 minuti, sulla teglia. Accendiamo il forno statico a 200°C. Inforniamo e cuociamo per 12 – 14 minuti al massimo, sino a che i Rolls saranno doratio.
Togliamo dal forno e spennelliamo con lo sciroppo d’acero intiepidito . Cospargiamo con la granella e lasciamo raffreddare.
Comments