top of page

Bundt cake pere e zafferano

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 27 nov 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

L’altro giorno stavo bevendo un tè e sfogliavo il libro di ricette scandinave di cui vi ho già parlato quando mi sono trovato davanti questa ricetta. Ho pensato: “chissà che sapore ha un dolce allo zafferano, che in genere si utilizza col riso o la pasta!”. La curiosità è stata tanta che mi sono ritrovato di lì a poco a pesare gli ingredienti. La torta è molto gradevole, fragrante, elegante al palato e devo dire che l’abbinamento con le pere è di notevole riuscita. Quando la porterete in tavola farà un grande effetto sugli invitati. Mettiamoci un grembiule e facciamola insieme!


INGREDIENTI

  • 10 gr burro per lo stampo

  • 2-3 cucchiai di pangrattato

  • 1 pera matura

  • 1 piccola noce di burro

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

  • 50 gr burro fuso

  • 100 ml latte intero

  • 2 bustine di zafferano

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 325 gr zucchero

  • 4 uova

  • 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia

  • 300 gr farina

  • 1 bustina lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 50 gr yogurt greco

  • zucchero a velo per decorare

Cominciamo ungendo lo stampo con il burro e cospargendolo di pangrattato.


Sciogliamo il burro nel microonde (o in un pentolino su fiamma bassa) e lasciamolo raffreddare poi aggiungiamo il latte, lo zafferano e l’estratto di vaniglia.


Sbucciamo la pera e ricaviamone dei dadini abbastanza piccoli. Sciogliamo la noce di burro in un padellino e rosoliamo le pere con lo zucchero di canna.


A questo punto possiamo partire con la preparazione dell’impasto inserendo in una planetaria con la frusta lo zucchero e le uova; montiamo per ca 10 minuti ad alta velocità sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Setacciamo insieme la farina, il sale e il lievito, setacciando.


Continuando a usare la planetaria (riducendo però la velocità e portandola al minimo) aggiungiamo al composto di uova circa un terzo della farina, poi un terzo del latte allo zafferano e tutto lo yogurt. Continuiamo alternando la farina al latte sino ad esaurite tutti gli ingredienti.


Versiamo l’impasto nello stampo e cospargiamo la superficie con i cubetti di pera che affonderanno durante la cottura. Inforniamo in forno statico a 180°C e cuociamo per 40 minuti ca (ricordiamoci sempre di fare la prova di cottura con uno spiedino di legno).


Lasciamo raffreddare il bundt per 30 minuti prima di girarlo su un’alzata. Cospargiamo con lo zucchero a velo (o con la glassa come ho fatto io) e siamo pronti ad assaporare la nostra torta magari accompagnata con un latte caldo alla Curcuma.

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page