top of page

Brioche al cardamomo

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 28 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Quest’estate ho passato una settimana di vacanze nella bellissima città di Helsinki. Oltre a godermi il fresco dell’estate e i bellissimi paesaggi sul mare, ne ho approfittato per mangiare quanti più dolci locali possibili. Mi sono istantaneamente innamorato dei Kardemummbullar, delle brioche ricche di semini di cardamomo e zucchero…un gusto incredibile che nei miei ricordi rimarrà per sempre legato alla bellissima Helsinki. Volete provare a farli con me?


INGREDIENTI

Per l’impasto

  • 850 gr farina 00

  • 500 ml latte intero

  • 150 gr burro morbido

  • 100 gr zucchero semolato

  • 50 gr lievito di birra fresco

  • 1 uovo

  • 2 cucchiaini cardamomo in polvere

  • 1 pizzico sale

Per la farcitura

  • 200 gr burro morbido

  • 150 gr zucchero semolato

  • 2 cucchiaio cardamomo in polvere



Nella ciotola della planetaria versiamo la farina, il cardamomo e il sale. Montiamo il cestello in una planetaria con la foglia e azioniamo alla minima velocità per ossigenare le polveri.


Scaldiamo leggermente il latte e sciogliamo all’interno il lievito sbriciolato. Una volta che il lievito è sciolto, aggiungiamo l’uovo leggermente sbattuto. Versiamo il composto di latte e uovo nella planetaria e lasciamo lavorare fino ad ottenere un composto grossolano.


A questo punto blocchiamo la planetaria e sostituiamo la foglia con il gancio. Azioniamo la planetaria e lasciamo lavorare l’impasto fino a che diventa ben incordato.


Versiamo l’impasto in una ciotola e mettiamolo a lievitare per almeno un paio d’ore nel forno spento (volevo potete preparare l’impasto e conservarlo in frigo per un paio di giorni prima di lavorarlo per fare le brioche).


Prepariamo il ripieno mescolando il burro morbido, lo zucchero ed il cardamomo fino ad ottenere una crema spalmabile.


Spolveriamo di farina un piano di lavoro e stendiamo metà dell’impasto in un rettangolo 30x40 cm circa. Spalmiamo metà della crema all’interno del rettangolo lasciando un centimetro libero lungo i bordi. Pieghiamo le due estremità del lato lungo del rettangolo verso il centro sovrapponendole (piega a 3) e poi stendiamo nuovamente in un rettangolo 30x40. Tagliando delle strisce di 2/3 centimetri e con queste ricaviamo dei nodi di impasto girando la striscia di impasto per due volte attorno a due dita per poi inserire il lembo rimanente nel buco creato dalle dita.


Procediamo allo stesso modo per la seconda parte dell’impasto e con la crema rimasta.

Mettiamo i nodini in una teglia ben distanziati e lasciamoli lievitare per altri 30 minuti coperti con un canovaccio pulito.


Inforniamo in forno caldo a 180° per 20/25 minuti.



Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page