top of page

Brasilian Banana Cake

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 23 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando ero piccolo avevo la tata brasiliana. Beatrice era allegra, dolce e mi preparava sempre una torta con le banane fritte. Amavo passare insieme i pomeriggi in cucina: Beatrice metteva le sue cassette di musica brasiliana e, mentre cantava, friggeva le banane cercando di difenderle dai miei assalti (appena fritte erano buonissime!). Beatice ad un certo punto è tornata in Brasile e con lei la ricetta della torta che non sono mai riuscito a ritrovare in tutti questi anni. Il Banana Bread che vi propongo non è esattamente il dolce di Beatrice ma mi ricorda tanto quel sapore, quelle risate, quei balli, quei giorni felici d’infanzia. Volete prepararla con me?


INGREDIENTI

  • 5 banane sbucciate

  • 20 gr Rum scuro

  • 100 gr burro morbido

  • 225 gr zucchero di canna

  • 4 uova medie

  • 150 gr farina 00

  • 70 gr farina ci cocco

  • 1/2 bustina di lievito (8 gr)

  • 1 cucchiaino cannella in polvere

  • 1 cucchiaino zenzero in polvere

  • 1 confezione di frutto esotica secca (banane, cocco, papaya, ananas, etc.)


In un frullatore (o mixer) frulliamo le banane sbucciate con il rum fino a fargli raggiungere la consistenza di una crema.


Montiamo a neve il burro con lo zucchero in una planetaria con la frusta fino a fargli raggiungere una consistenza cremosa.


Aggiungiamo un uovo alla volta senza unire il successivo fino a che il precedente non si sia completamente mescolato alla crema di burro.


Aggiungiamo la farina 00, il lievito e il cocco e mescoliamo bene. Infine aggiungiamo la purea di banane e il mix di frutta esotica essiccata. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.


Versiamo il composto in uno stampo da plum cake e livelliamo con una spatola la superficie. Decoriamo con qualche fetta di banana disidratata.


Inforniamo in forno stativo già caldo a 180° per 45 minuti circa (ricordiamoci sempre di fare la prova stecchino).


Una volta cotto, togliamo la teglia dal forno e aspettiamo circa 20 minuti prima di togliere la torta dallo stampo. Non lasciamo raffreddare completamente la torta nello stampo perchè, essendo un pò umida, c’è il rischio che rimanga attaccata alla teglia.



댓글


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page