top of page

Biscotti limone e zenzero

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 15 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 nov 2018


Amo dell’autunno quelle belle giornate di pioggia in cui non si esce di casa per nessuna ragione; il mio amore ed io ci rannicchiamo sul divano per guardare un film o leggere e prepariamo un dolce insieme. Ieri è stata la prima domenica uggiosa che Ottobre ci ha regalato. Guardando nel cassetto delle spezie in cerca di ispirazione, abbiamo trovato lo zenzero macinato e subito ci è venuto in mente di farci dei biscotti per la merenda. Abbiamo messo su della musica, li abbiamo preparati, cotti e poi decorati insieme ognuno con il proprio stile. Abbiamo messo su un tea per accompagnarli e ce li siamo mangiati…Concedetevi anche voi una giornata così; prendete per mano una persona a cui volete bene e coinvolgetela nella preparazione semplice e divertente di questi biscotti. Cominciamo?


INGREDIENTI

  • 125 gr. burro

  • 100 gr. zucchero a velo

  • 250 gr. farina 00

  • 47 gr. tuorli (ca 3)

  • 35 gr. albume (ca 1)

  • 175 gr. zucchero a velo

  • 1 limone non trattato

  • Zenzero grattugiato a piacere


Inseriamo nel cestello della planetaria il burro non troppo freddo, la scorza grattugiata di un limone, lo zenzero e la farina e lavoriamo con la foglia fino ad ottenere un composto della consistenza del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo lo zucchero a velo e le uova e lasciamo lavorare la planetaria fino a che non si sarà formata una palla di impasto.


A questo punto togliamo l’impasto dalla planetaria, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamolo a riposare in frigo per almeno 1 ora. Una volta riposato il composto, lo possiamo stendere su un piano infarinato e cominciare a ritagliare le forme come preferiamo (io ho usato degli taglia biscotti a forma di animali del bosco).

Cuociamo i biscotti nel forno per ca 15/20 minuti. Il tempo dipenderà dallo spessore che avrete dato alla pasta frolla. In linea di massima possiamo estrarre i biscotti dal fuoco quando cominciano a dorarsi sui bordi.


Mentre i biscotti si raffreddano possiamo preparare la ghiaccia reale. Versiamo in una ciotola gli albumi e cominciamo a schiumarli con una frusta a mano. Versiamo piano piano lo zucchero a velo nel composto fino a far raggiungere la consistenza di una crema che “scrive” (regoliamoci anche “ad occhio, ma di solito il rapporto tra albume e zucchero a velo è di 1:5 come indicato nella ricetta). Decoriamo i biscotti usando un conetto di carta da forno o una sac à poche adatta per i decori di glassa.


Attendiamo circa dieci minuti che la glassa si asciughi e poi possiamo finalmente gustarci i nostri biscotti, accompagnandoli con una tisana Limone e Zenzero o un tea profumato agli agrumi.



Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page