top of page

Biscotti craquelé nocciole e cioccolato

  • Immagine del redattore: Federico
    Federico
  • 27 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ormai lo sapete che adoro l’abbinamento cioccolato e nocciola. Purtroppo però sta arrivando la stagione più calda in cui abbiamo tutti voglia di sapori più leggere e anche il periodo di quaresima in cui faccio il fioretto di non mangiare cioccolata per 40 giorni. Questo è quindi l’ultima ricetta che vi propongo con protagonista “il cibo degli dei”. Credo che amerete questi biscotti dalla superficie lievemente crepata e croccante e dal cuore morbido con un intenso nel sapore di cioccolato fondente. Indossiamo il grembiule e cominciamo!


INGREDIENTI PER CIRCA 45 BISCOTTI

  • 350 g farina 00

  • 300 g zucchero di canna

  • 120 g burro

  • 80 g nocciole tostate

  • 60 g cioccolato fondente

  • 2 uova a temperatura ambiente

  • 80 ml latte

  • 30 gcacao amaro in polvere

  • 2 cucchiaini rasi lievito in polvere

  • zucchero a velo


Iniziamo tritando finemente il cioccolato fondente nel mixer e sciogliendolo al microonde o a bagnomaria.

Setacciamo la farina con il cacao ed il lievito.


Tritiamo grossolanamente le nocciole.


In una planetaria con la frusta montiamo a crema il burro con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo le uova una alla volta aspettando che l’uovo venga completamente amalgamato al composto prima di aggiungere il secondo.

Aggiungiamo quindi il cioccolato sciolto, il latte e il mix di farina, cacao e lievito. Infine aggiungiamo le nocciole. Dovremo ottenere un composto abbastanza morbido che andremo a versare su un foglio di pellicola per alimenti. Lasciamo riposare il composto in frigo per almeno due ore in modo che recuperi una certa consistenza.


Versiamo una busta di zucchero a velo in un piatto piano.


Dopo la fase di riposo recuperiamo il composto, pesiamolo e dividiamo il peso totale per 45. Il risultato che otterrete (ca 25 grammi) è il peso delle singole palline che andrete a formate.


Con un cucchiaio prendiamo 25 grammi di impasto e formiamo delle palline con le mani che andremo ad adagiare sullo zucchero a velo. Paniamo le palline nello zucchero a velo facendo in modo che siamo completamente ricoperte. Più è spesso lo strato di zucchero a velo e più bello sarà l’effetto della crosta spaccata dopo la cottura.


Poniamo le palline ottenute su un paio di teglia ricoperte con carta da forno. Non mettete i biscotti troppo vicini perché in cottura lievitano e potrebbero attaccarsi (su una teglia da forno standard vi consiglio di fare 5 file da 4).


Cuciamo in forno statico già caldo a 180° per circa 20/25 minuti. Appena sformati mettiamoli a raffreddare su una superficie non calda (un piano da lavoro ad esempio) o, ancora meglio, su una gratella da pasticceria.



Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page